“L’isola del paradiso”. Tratto dall’opera di Eugenio Corti del 2000, un soggetto cinematografico che originariamente abbozzò nel 1970, è uscita già da qualche anno nelle librerie la versione a fumetti. E se per capresi amanti della loro terra natìa il titolo potrebbe portare all’isola azzurra, in realtà “L’isola del paradiso” romanzo prima e graphic novel, poi, è, invece, la storia ambientata nel 1789 della spedizione nelle colonie polinesiane che portò l’equipaggio del “Bounty” a contatto con Tahiti, la sua bellezza e la sua pace. Poi sulla via del ritorno, i marinai, guidati dal primo ufficiale Fletcher Christian, sentendosi più attratti dall’isola che dalla civiltà fecero di nuovo rotta verso quel magico scoglio, stabilendosi a Pitcairn, “il paradiso”. Ma con “L’isola del paradiso” a fumetti si approfondisce un interrogativo: la Polinesia era realmente un paradiso in terra? E così per “ReNoir Comics” dal lavoro di Eugenio Corti, Piero Fissore ed Elena Pianta provano a stuzzicare una caratteristica simbolo del lettore di fumetti, la “navigazione mentale fantasy”, lo spingersi oltre con l’immaginazione, l’immergersi in disegni con nuvolette e finire… sulle nuvole.
“Eugenio Corti, autore del best seller Il cavallo rosso e del romanzo L’isola del paradiso – questa la presentazione ReNoir Comics – da cui è tratta questa graphic novel, porta il racconto lì dove nessuno si era mai spinto, mostrando come il mito del bon sauvage abbia ceduto il passo alla violenza e alla sopraffazione”.
E di Eugenio Corti è doveroso sottolineare la straordinaria biografia di scrittore e saggista. Ma soprattutto il ciclo dei “racconti per immagini”, ovvero di composizioni in forma di sceneggiatura, con notazioni espositive e con la storia affidata principalmente ai dialoghi. Una tecnica con la quale Eugenio Corti ha pubblicato, appunto, “L’isola del paradiso” ma anche “La terra dell’indio”, “Catone l’antico” e alcune parti dell’ultimo libro “Il Medioevo e altri racconti”. E, prendendo direttamente da ReNoir Comics le loro descrizioni, meritano di essere menzionati ovviamente anche Elena Pianta e Piero Fissore autori della versione graphic novel. “Elena Pianta – spiegano da ReNoir Comics – Illustratrice per vocazione, fumettista per passione, dopo una significativa gavetta nel mondo della grafica entra alla Sergio Bonelli Editore nella squadra della testata Legs. Viene poi scelta come disegnatrice e copertinista del personaggio di Antonio Serra, Gregory Hunter. Successivamente realizza storie per Agenzia Alfa e Asteroide Argo. Per ReNoir ha illustrato L’isola del Paradiso, dal romanzo di Eugenio Corti”. Di Piero Fissore la casa editrice sottolinea invece che “esordisce nel 1987 su Il Giornalino, firmando numerose storie.
È autore, inoltre, di due episodi del poliziesco Nick Raider della Sergio Bonelli Editore. All’attività letteraria affianca quella di musicista e compositore”. E anche per il prezioso lavoro di aver editato “L’isola del paradiso a fumetti” ci sembra giusto pubblicare la presentazione ufficiale della ReNoir Comics. “ReNoir Comics nasce nel 2006 con una visione chiara: raccontare storie che emozionano, che fanno viaggiare, che aprono mondi nuovi. Nonostante la nostra dimensione ‘intima’ e familiare, abbiamo costruito negli anni un catalogo che conta oltre 300 titoli, ognuno dei quali è il frutto di una passione che si trasforma in arte. Al centro di ogni nostra pubblicazione c’è l’Avventura, in tutte le sue forme: dai brividi dell’horror, all’incanto del fantasy, fino all’incredibile vastità della fantascienza e alla forza dei racconti western. Ogni storia è una porta che si apre su un universo unico, che invita il lettore a perdersi e a ritrovarsi. Ma il nostro impegno non si ferma solo ai generi narrativi: ci piace esplorare anche altri territori, come le biografie a fumetti, che raccontano le vite straordinarie di uomini e donne che hanno lasciato il segno, e i libri per ragazzi, pensati per stimolare la curiosità e la fantasia dei più giovani.
Tra i nostri progetti speciali, la collana Don Camillo a fumetti ci permette di riportare in vita i racconti di Giovannino Guareschi, in un’affascinante e inedita trasposizione grafica. ReNoir Comics non è solo una casa editrice, ma un laboratorio creativo che si nutre di sogni e di storie da raccontare. E non ci fermiamo qui: curiamo anche numerosi progetti editoriali per altri importanti editori, come RCS, Hachette e Editoriale Cosmo, dove mettiamo a disposizione la nostra esperienza nella redazione, nella grafica, nel lettering e nella revisione. Ogni libro che pubblichiamo è una promessa mantenuta: quella di emozionare, sorprendere, far riflettere. Con ogni storia, vogliamo che tu senta il battito di un’avventura che ti aspetta, pronta a prendere vita tra le tue mani”.
L’isola del paradiso (a fumetti)
Autori Piero Fissore, Eugenio Corti, Elena Pianta
Editore Renoir Comics
Anno edizione 2007
In uscita dal 23 settembre 2008
Pagine 80
About the author
Giornalista pubblicista, aspirante redattore per il Papersera, aspirante collezionista della serie a fumetti “Inside Woody Allen”, libro sul comodino: “Su con la vita, Charlie Brown! Come affrontare i problemi di ogni giorno con l'aiuto dei Peanuts”, lettore del prossimo Alan Ford che uscirà in edicola.