L’Associazione Culturale Arcadia APS annuncia con entusiasmo la tredicesima edizione di Capri Comics, appuntamento ormai immancabile nel calendario culturale dell’isola.

Il 4 e 5 ottobre l’isola azzurra si vestirà di nero per celebrare uno degli antieroi più iconici del fumetto italiano: il Re del Terrore, Diabolik. Protagonista di questa edizione sarà Giuseppe Palumbo, apprezzato disegnatore di Diabolik per Astorina e autore di opere pubblicate da Coconino Press, Rizzoli Lizard, Sergio Bonelli Editore e molte altre case editrici. Un artista poliedrico, che porterà a Capri non solo la sua esperienza, ma anche il suo immaginario creativo.

Sostenuto dai Comuni di Capri e Anacapri, insieme a una fitta rete di partner locali, Capri Comics 2025 rinnova la sua missione: trasformare l’isola in un ponte tra generazioni e culture, offrendo un’occasione di incontro tra grandi nomi del fumetto, appassionati e giovani talenti.

Il programma si aprirà sabato 4 ottobre alle 10.30 a Villa Rosa, ad Anacapri, con uno Scambio Fumetti, un momento conviviale per collezionisti e lettori desiderosi di condividere passioni e scoperte. In serata, alle 18.30, la Sala Consiliare della Città di Capri ospiterà una conversazione con Giuseppe Palumbo, un viaggio attraverso la sua carriera, i progetti e le ispirazioni che lo hanno reso uno dei protagonisti del fumetto italiano.

Domenica 5 ottobre, sempre a Villa Rosa alle 10.30, sarà la volta del Live Drawing: un incontro speciale in cui Palumbo dialogherà con il pubblico dando vita, dal vivo, alla sua arte. La due giorni si chiuderà infine alle 18.30, nella Sala Pollio di Capri, con un workshop di disegno condotto dal Maestro Palumbo: un’opportunità preziosa per aspiranti disegnatori o semplici appassionati che desiderano ascoltare il metodo di un professionista del fumetto.

Inoltre, Villa Rosa ad Anacapri e Sala Consiliare di Capri saranno anche sedi di una mostra dedicata a Giuseppe Palumbo, che sarà possibile visitare dal 4 al 10 ottobre.

L’Associazione Culturale Arcadia APS desidera esprimere un sentito ringraziamento alle Amministrazioni comunali di Capri e Anacapri, così come a tutti i sostenitori e amici che, con il loro contributo, rendono possibile la realizzazione di questo spazio di incontro e confronto creativo tra artisti e lettori. Un grazie speciale va ad Astorina, casa editrice di Diabolik, per averci dato l’opportunità di immaginare questo iconico personaggio nel suggestivo scenario dell’Isola di Capri.

Vi aspettiamo il 4 e 5 ottobre per un weekend indimenticabile dedicato all’arte del fumetto. E per tenervi aggiornati, scriveteci o seguiteci attraverso i nostri canali ufficiali.

info@capricomics.com | www.capricomics.com

www.facebook.com/capricomics | www.instagram.com/capricomics

About the author

+ posts

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.